2 cucc. olio extravergine d’oliva
2 cucc. olio extravergine d’oliva
1 porro, le parti bianche e tenere, tagliato a pezzetti (circa 2 tazze)
1 finocchio medio, pulito e tagliato a pezzetti (circa 2 tazze)
1 tazza sedano tagliato a pezzetti
Sale e pepe nero appena macinato
1 cucc/ino semi di finocchietto, pestati nel mortaio
4 tazze brodo vegetale
250 gr. gamberi medi, ben puliti, 1 spicchio di aglio, schiacciato con il coltello ma intero
3 cucc. liquore di mastice di Chio
? tazza panna
1 cucc/ino succo di limone fresco
Scaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva in una casseruola a fuoco medio. Aggiungere porro, finocchio e sedano e cucinare mescolando di tanto in tanto, finche le verdure iniziano a essere leggermente caramellate, per 15 min. circa. Aggiungere sale e pepe. Aggiungere i semi di finocchietto pestati, mescolare e versare il brodo. Portare a ebollizione, abbassare il fuoco, coprire e lasciar cuocere a fuoco basso per 20-25 min. finche le verdure sono abbastanza morbide.
Togliere dal fuoco. Con un mixer a immersione a velocita alta frullare tutte le verdure nella casseruola fino ad ottenere un purea omogeneo.
Scaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva in una casseruola a fuoco medio. Aggiungere porro, finocchio e sedano e cucinare mescolando di tanto in tanto, finche le verdure iniziano a essere leggermente caramellate, per 15 min. circa. Aggiungere sale e pepe. Aggiungere i semi di finocchietto pestati, mescolare e versare il brodo. Portare a ebollizione, abbassare il fuoco, coprire e lasciar cuocere a fuoco basso per 20-25 min. finche le verdure sono abbastanza morbide.
Togliere dal fuoco. Con un mixer a immersione a velocita alta frullare tutte le verdure nella casseruola fino ad ottenere un purea omogeneo.