10 pere grosse, sbucciarle e tagliare la parte inferiore in modo che possano restare in piedi (sarebbe meglio usare pere con il picciolo)
10 pere grosse, sbucciarle e tagliare la parte inferiore in modo che possano restare in piedi (sarebbe meglio usare pere con il picciolo)
2 arance, sbucciate e spremute
1 barattolo grande di dolce al cucchiaio di arancia (si puo acquistare anche da mastihashop)
2 bastoncini di cannella
3-4 bacche di nardo selvatico (intere)
1 foglia di alloro
1 ½ tazza zucchero
375 gr cioccolato per copertura di buona qualita
2 cucc/ini mastice di Chio pestato
2 cucc/ini burro, freddo
Panna montata, facoltativa, per servire
Mettere le pere sbucciate in una grande casseruola, aggiungere la scorza e il succo d'arancia, il dolce al cucchiaio, le spezie e 2 tazze di zucchero. Coprire le pere con l’acqua. Portare a ebollizione a fuoco alto, coprire la casseruola e lasciar bollire per 5 minuti ancora. Spegnere il fuoco e lasciare le pere a bagno per circa 1 ora. Mettere in frigorifero per 8-10 ore.
Togliere le pere dal loro sugo, asciugarle con un telo o carta da cucina. Conservare meta del sugo e filtrarlo.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il mastice di Chio. Togliere dal fuoco, aggiungere il burro finche si scioglie. Inclinare la ciotola con il cioccolato e immergerci le pere (tenendole dal picciolo), girandole in modo che risultino coperte fino a meta (la meta inferiore). Appoggiare le pere su un cucchiaio e poi poggiarle sulla carta oleata. Mettere in frigorifero finche si rapprende il cioccolato (circa 30 min.).
Aggiungere al sugo il resto dello zucchero e portarlo a ebollizione piano piano, a fuoco medio alto. Lasciar bollire finche si ottiene uno sciroppo (20-25 min. circa). Servire le pere in un piattino con panna montata.